18-09-2018 Hits:1988
Spettacolo del teatro d’ombre In occasione dell’open day organizzato dall’associazione “dalla parte degli ultimi” unitamente all’associazione di promozione sociale e alla cooperativa di solidarietà sociale “Man hu”, con il patrocinio dell’amministrazione...
Leggi tutto...18-09-2018 Hits:1946
Festival dei popoliOpen dayConvento san Pietro Celestino V di Ripalimosani L’associazione “dalla parte degli ultimi” unitamente all’associazione di promozione sociale e alla cooperativa di solidarietà sociale “Man hu” hanno promosso, con...
Leggi tutto...08-08-2018 Hits:1690
E’ stato il primo giorno di lavoro volontario, sabato 4 agosto, di 6 immigrati residenti a Ripalimosani che dopo aver ripulito alcun aiuole del centro sono stati impegnati a tagliar...
Leggi tutto...04-08-2018 Hits:2201
Bimbi in fiera è un momento di libero scambio, acquisto e vendita di fumetti, libri, giocattoli ed altri oggetti vecchi normalmente in uso a ragazzi. Si tratta di bancarelle dell’usato...
Leggi tutto...06-02-2018 Hits:1674
In rete con DiCulther, Rai Cultura ed il comune di Ripalimosani, l’associazione Man hu ha organizzato un primo evento di presentazione del progetto “La biblioteca del Convento”. In un servizio TGR...
Leggi tutto...30-01-2018 Hits:1773
PROGETTAZIONE PARTECIPATA E SVILUPPO AREA URBANA DI CAMPOBASSO E’ il tema dell’incontro organizzato dall’associazione Man hu e dalla Fondazione architetti della provincia di Campobasso per le ore 18 di giovedì 1 febbraio...
Leggi tutto...24-01-2018 Hits:1581
L’utilizzazione delle tecnologie digitali ai fini di una valorizzazione del patrimonio culturale è il tema proposto dall’evento organizzato presso il Convento san Celestino V di Ripalimosani lunedì 29 gennaio dalle...
Leggi tutto...29-12-2017 Hits:1764
Un video racconta dell’evento “Mappa di comunità e bambini” che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 21 dicembre presso l’Istituto comprensivo di Ripalimosani. Da alcuni protagonisti il resoconto di una...
Leggi tutto...Due sono le principali sfide alle quali intendiamo rispondere:
Per queste ragioni abbiamo deciso di metterci insieme promuovendo un progetto che ha come sfondo l’esigenza di una “Terra Nova” secondo le indicazioni bibliche: “Il Signore disse ad Abram: «Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa di tuo padre, verso il paese che io ti indicherò. Farò di te un grande popolo. (Genesi 12,1-2)”; il nostro sogno nasce soprattutto dal desiderio di guardarci intorno con lo sguardo di chi ama ed apprezza la terra:
Il progetto è affidato all’iniziativa di due organismi sociali ugualmente denominati «MAN HU»: una associazione di promozione sociale ed una cooperativa di solidarietà sociale.
Abbiamo voluto legare la nostra esperienza sociale al nome «Man hu»: che cos’è? Era la domanda che gli ebrei si ponevano nel ricevere quel cibo speciale durante il loro peregrinare nel deserto. Il nome “MAN HU” è legato al riconoscimento del gratuito dono della vita, che ci invita a scoprire il senso della nostra esistenza ed a sentirci pienamente responsabili del nostro modo di vivere e del nostro futuro.
Un angolo di paradiso ove passeggiare, unirsi al gioco dei bambini, raccogliere mele e, volendo, riscoprire fatica e fascino del mondo agricolo.
Un campo di calcio ed un campo di basket consentono a gruppi e società di organizzare gare e tornei.
Al luminoso ambiente interno, dotato di materiale per attività ludiche e didattiche, si unisce la disponibilità nel giardino di un’area giochi. »
L’ostello organizzato nella struttura è dotato di sei camere e cinque bagni, di cui uno agibile per disabili. »
Risale al 1646, un coro ligneo contorna l’altare; vi sono due quadri su tela di Scipione Cecere del cinquecento e due preziosi reliquiari del seicento con relativi pannelli dipinti da artisti della scuola napoletana. »